Amministrazione trasparente

OBBLIGHI DI TRASPARENZA E CONCORRENZA PREVISTI DALLA LEGGE N. 124 DEL 2017 (LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA) NORMATIVA SULLA TRASPARENZA

In riferimento a quanto disposto dall’art. 9, comma 2 e 3 del Decreto Legge 8 agosto 2013, n. 91 (convertito con legge 7 ottobre 2013 n. 112) recante Disposizioni urgenti per assicurare la trasparenza, la semplificazione e l’efficacia del sistema di contribuzione pubblica allo spettacolo dal vivo e al cinema e alle note a chiarimento del Ministero dei Beni Culturali pubblicate il 30 gennaio 2014, si specifica quanto segue:

L’Associazione Amici della Musica di Mazara del Vallo, attiva dal 1979, si pone l’obiettivo di diffondere e valorizzare la cultura musicale nel territorio comunale e provinciale. Da oltre 45 anni, la nostra associazione ha organizzato concerti e manifestazioni musicali di alto valore culturale, contribuendo a promuovere la musica e sostenendo la crescita dei giovani talenti siciliani.
In 46 anni di attività, l’associazione ha organizzato più di 500 concerti che hanno coperto un’ampia gamma di generi musicali e forme espressive. I concerti hanno spaziato dalla musica classica a quella contemporanea, valorizzando i compositori locali e includendo interpretazioni di compositori di grande rilievo storico, eseguite da artisti che hanno messo in luce la profondità e la bellezza di queste opere.

Struttura degli Amici della Musica di Mazara del Vallo
ANNO DI COSTITUZIONE 1979
SEDE LEGALE Viale Danimarca, 49 – 91026 Mazara del Vallo (TP)
COD. FISCALE 82007540816
P. IVA 02898250812

ORGANI SOCIALI
CONSIGLIO DIRETTIVO, composto dal Presidente e da n. 3 membri.
Il Consiglio Direttivo nomina: il Direttore Artistico, con un rapporto contrattuale che può instaurarsi anche all’esterno.
COMPONENTI ATTUALI DEGLI ORGANI SOCIALI – Tutte le cariche elettive sono a titolo gratuito.

Consiglio Direttivo:

PRESIDENTE: Dott.ssa Floretta Savona
Presidente dell’Associazione Culturale Amici della Musica di Mazara del Vallo da ben 29 anni, laureata in Pedagogia, è stata insegnante di musica e canto presso diversi istituti scolastici di Mazara del Vallo, realizzando manifestazioni per le varie ricorrenze, organizzando e dirigendo gruppi folcloristici.
Ha composto una operetta in dialetto siciliano, “Canta Sicilia” che è stata rappresentata, oltre che nei vari teatri, anche a Barletta, in occasione della giornata dell’Unicef, dove ha ottenuto il Premio Nazionale per la creatività.
Ha pubblicato le opere: “Canta Sicilia”, Il libro “Memori di Ricordi” e Il libro “Mazara del Vallo – La voce del suo mare”

VICEPRESIDENTE: Dott. Fabio Montalbano
Fabio Montalbano, farmacista e biologo di professione, è una figura di riferimento nell’associazione Amici della Musica di Mazara del Vallo, di cui è vicepresidente da oltre trent’anni. Rappresenta la memoria storica dell’Associazione, che frequenta assiduamente fin dalla sua fondazione nel 1979. Grande esperto di musica, ha ereditato la passione dal padre, il Dott. Armando, uno dei Padri fondatori dell’Associazione.
Lo scorso anno 2023 è stata pubblicata sulla rivista Amadeus un’intervista a Fabio Montalbano in qualità di vicepresidente dell’associazione e in qualità di esperto di musica.

DIRETTORE ARTISTICO: M° Giuseppe Sinacori
Insegnante, chitarrista e concertista ha in attivo un’intensa attività concertistica che si estende in quattro continenti: Europa, Africa, Asia ed America.
Diplomato con lode presso il Conservatorio di Trapani, si è esibito sia come solista che in formazione da camera in America, Spagna, Svizzera, Georgia, Gabon, Kazakistan, Kirghizistan, Cina, Malta presso le Ambasciate ed Istituti Italiani di Cultura. Di particolare importanza i concerti presso la Carnegie Hall di New York e Numerosi anche i concerti in Cina in cui ha registrato il tutto esaurito a Hong Kong, Shanghai e Pechino.
Da 6 anni è Direttore Artistico della Stagione Concertistica Amici della Musica di Mazara del Vallo giunta alla 46ª edizione e che si svolge nello storico Teatro Garibaldi di Mazara del Vallo e inoltre è Direttore del Concorso Nazionale “Peppuccia Linares Villani”. Ha inciso quattro dischi con la casa discografica “Almendra Music” e le sue esibizioni sono state trasmesse su Mediaset e Rai International.
Attualmente è docente di chitarra presso l’Istituto Comprensivo “L. Pirandello” di Mazara del Vallo e per quattro anni è stato docente di chitarra classica presso il Conservatorio di Musica “A. Scontrino” di Trapani.

SEGRETARIA: Dott.ssa Roberta Ramo
Ragioniera e sviluppatrice web, laureata in economia del turismo con specializzazione in marketing digitale. Da sempre appassionata di musica, ha studiato chitarra classica dal 2015 al 2022 presso il conservatorio di musica A. Scontrino di Trapani. Da ottobre 2024 ricopre il ruolo di segretaria presso l’associazione Amici della Musica, della quale il nonno Vito Ramo è stato uno dei padri fondatori.

TESORIERE: Dott. Alessandro Romey

Alessandro Romey, tesoriere dell’Associazione Amici della Musica di Mazara è dipendente della banca UniCredit S.p.A. con il grado di Quadro Direttivo di I livello. Ha ricoperto diversi ruoli nel settore bancario: recupero crediti, gestore imprese, gestore investimenti / addetto borsa titoli, vice direttore e direttore di filiale.
Alessandro è un cultore della storia italiana e francese dal Settecento in poi, prediligendo l’ambito militare, passione trasmessa dai suoi avi, italiani e francesi, che hanno combattuto nel corso degli ultimi tre secoli per le rispettive patrie. È anche appassionato di calligrafia e di dattilografia su macchine Olivetti, Remington e Imperial. Contribuisce alla vita culturale e sociale della comunità mazarese dando supporto a due suoi storici sodalizi di cui è tesoriere: Amici della Musica ETS, e U.S. Cacciatori – Civico Museo Ornitologico.

CONSIGLIERE: Dott. Vincenzo Montalbano Caracci

Nella sua lunga carriera lavorativa alcuni dei ruoli più noti svolti sono stati di amministratore delegato e vicepresidente presso Gruppo Olivetti – Ivrea, Gruppo Italtel, Turboair SpA, Fratelli Canalicchio SpA etc. Membro storico del direttivo dell’Associazione Amici della Musica di cui attualmente ricopre il ruolo di consigliere, ricopre altre funzioni presso altre associazioni come vicepresidente presso l’Istituto Euro Arabo, Segretario ANCRI – Associazione Nazionale Cavalieri della Repubblica Italana, Circolo della Caccia e WWF.

OBBLIGHI DI TRASPARENZA PREVISTI DALLA LEGGE N. 124 DEL 2017 (LEGGE ANNUALE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA)

Nel 2024 l’Associazione ha ricevuto i seguenti contributi pubblici:
COMUNE DI MAZARA DEL VALLO
Contributo relativo a concerti estate mazarese 2023 € 6.152,93
TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO
Saldo contributo FURS 2024 € 2.580,00 (ancora da accreditare)