Chi siamo
L’Associazione Amici della Musica di Mazara del Vallo, attiva dal 1979, si pone l’obiettivo di diffondere e valorizzare la cultura musicale nel territorio comunale e provinciale. Da oltre 45 anni, la nostra associazione organizza concerti e manifestazioni musicali di alto valore culturale, contribuendo a promuovere la musica e sostenendo la crescita dei giovani talenti siciliani.
In 46 anni di attività, l’associazione ha organizzato più di 500 concerti che hanno coperto un’ampia gamma di generi musicali e forme espressive. I concerti spaziano dalla musica classica a quella contemporanea, valorizzando i compositori locali e includendo interpretazioni di compositori di grande rilievo storico, eseguite da artisti che mettono in luce la profondità e la bellezza di queste opere.


L’Associazione organizza da 16 anni il Concorso Nazionale Peppuccia Linares Villani, una realtà consolidata in Sicilia e che nell’anno 2024 ha visto la partecipazione di più di 700 ragazzi. Uno dei concerti della stagione concertistica ha visto protagonisti proprio i giovani talenti vincitori del 16° Concorso Nazionale “Peppuccia Linares Villani”, che hanno eseguito brani di Debussy, Schubert e Liszt. Accanto a loro, artisti più affermati hanno proposto programmi incentrati su compositori del calibro di Prokofiev, Shostakovich e Sarasate. La varietà della stagione non si è limitata alla musica classica, ma ha abbracciato anche generi più popolari, come il tango, con esecuzioni di brani di Astor Piazzolla e Carlos Gardel, e non sono mancate incursioni nella musica jazz e swing, con composizioni di Gershwin, Duke Ellington e Glenn Miller.
Gran parte dei concerti si svolgono presso uno dei luoghi più iconici di Mazara del Vallo: il Teatro Garibaldi riconosciuto il 04 aprile 2024, monumento nazionale. Questo magnifico teatro, interamente in legno di barche dismesse, con una perfetta acustica, rappresenta una cornice suggestiva per le esibizioni dei musicisti, arricchendo ulteriormente il valore culturale della programmazione.
Da cinque anni, la nostra Associazione ha il privilegio di ospitare i concerti dell’Orchestra Sinfonica Siciliana, un sodalizio di grande rilevanza per la città di Mazara del Vallo che riscuote sempre un grande successo di pubblico. I concerti si tengono in due suggestive location: il monumentale Collegio dei Gesuiti e la maestosa Cattedrale del SS Salvatore, luoghi di forte impatto storico e culturale.


Uno degli obiettivi principali della nostra associazione è la promozione della musica tra le nuove generazioni. Per questo organizziamo anche concerti rivolti agli istituti comprensivi della zona, con l’intento di avvicinare i più giovani al mondo della musica.
Questi eventi hanno un ruolo fondamentale nel promuovere la cultura musicale tra i giovanissimi, offrendo loro un’occasione per entrare in contatto diretto con la musica dal vivo e suscitare in loro un interesse che potrebbe tradursi in future passioni o carriere artistiche. Inoltre, la nostra attenzione alla comunità si è estesa anche agli anziani organizzando concerti presso le residenze RSA per anziani, offrendo momenti di serenità ai suoi ospiti.